Servizio Civile Universale 2021.
Il 14 dicembre il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha pubblicato il bando per le selezioni di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero, nonché a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio Civile digitale”.
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato alle ore 14:00 del 9 marzo 2022 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, in pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022.
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del giorno 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
Errata corrige al bando ordinario
Estratto Sistema di Selezione Amesci
Prima proroga al 10 febbraio 2022
Seconda proroga al 09 marzo 2022
Servizio civile: Proroga dei termini di trasmissione delle graduatorie
Decreto 243/2022 - Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale
Comunicazione selezione dei candidati - Calendario e guida ZOOM Meetings
Comunicazione recuperi del 20/04/2022 - Calendario
Comunicazione date di avvio dei progetti
Graduatoria provvisoria Ereditare il passato, costruire il futuro
Modalità di invio delle domande
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l'istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. (leggi la Guida alla piattaforma DOL)
Per accedere al sito è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal Dipartimento, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.
Progetti di competenza di questo Ente
Progetto EREDITARE IL PASSATO, COSTRUIRE IL FUTURO
Progetto O.P.S. PER I GIOVANI - ORRIA PAGANI E SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO PER I GIOVANI
Per informazioni rivolgersi a:
Il Lunedì dalle ore 09 alla 12 tel. 081 3240227
Il Martedì dalle ore 16 alle 18,30 tel.081 3240266