Sommario

oggi è Lunedí 11 dicembre 2023



Servizi on line

Pubblicità legale
Organismi di Partecipazione

Pari Opportunità

Associazionismo

Partecipazione dei cittadini


Aggiornato Mercoledí 12 giugno 2019

Palazzo San Carlo

Palazzo San Carlo

Palazzo  San Carlo

Il palazzo, sito in piazza Bernardo D´Arezzo, attualmente è la sede del Municipio, ma nacque come Convento dei Padri delle Scuole Pie e Collegio per l´istruzione della gioventù povera.

In origine aveva un solo piano.

Dopo la soppressione dell´Ordine Religioso, il Convento, a partire dal 1814 , fu adattato in parte a sede del Giudicato Regio (al primo piano) , in parte a carcere per uomini e donne (al pianterreno).

Al pianterreno, altre tre vani posti a sinistra dell´edificio erano occupati dalla farmacia del dott. De Filippis.

Nel 1822 , aumentate le esigenze di controllo e di amministrazione della giustizia, si decise la costruzione di un secondo piano da destinare a Casa del Giudicato Regio nonchè ad abitazione della famiglia del giudice stesso.

Fu incaricato del progetto di ampliamento l´architetto Domenicantonio Napoli.

Attualmente l´edificio è impostato su un impianto a blocco , con portale d´ingresso baricentrico.

La facciata si articola in due corpi con quattro balconi per piano , sormontati da timpano rettilineo - simmetrici rispetto al corpo centrale incorniciato da una doppia di paraste per ciascun piano e che racchiudono al primo piano un balcone inserito in un arco a tutto sesto , al secondo un balcone sormontato da un timpano triangolare.

La scala , centrale e baricentrica, di struttura vanvitelliana, presenta un corpo a C scandito da due pilastri tra la muratura portante , che inquadrano tre archi a tutto sesto e i ballatoi e i rampanti sono coperti da volte a crociera.


Albo delle foto