Sito Web del Comune di Pagani:

Sommario

oggi è Sabato 23 settembre 2023



Servizi on line

Pubblicità legale
Organismi di Partecipazione

Pari Opportunità

Associazionismo

Partecipazione dei cittadini


Aggiornato Mercoledí 12 giugno 2019
Palazzo Gatto

Palazzo Gatto

Palazzo  Gatto

Il palazzo, sito in piazza Corpo di Cristo, di fronte all´omonima chiesa, è stato la sede della Casa del Reggimento o Municipio di Nuceria Pagonorum, così come attesta la scritta sulla chiave di volta del portale.

Parte integrante dell´edificio è l´edicola votiva dedicata alla Madonna delle galline , tanto cara al popolo paganese.

L´edificio, ad un solo piano, presenta una facciata semplice ed austera con un lungo balcone su ci si affacciano due aperture sormontate da timpani triangolari e poggiante su due arcate, una delle quali ospita il portale d´ingresso.

Il pianterreno è voltato a crociera e tale è anche la struttura del primo piano.

L´edificio conserva praticamente invariato l´impianto originario: ciò è quanto si desume da una pianta con prospetto conservata presso l´Archivio Storico di Salerno.

Il disegno del prospetto con relativa perizia fu redatto dall´architetto Luigi Sorgente nel 1836 , in occasione della disputa Calabrese-pagano circa la divisione degli spazi comuni delle loro abitazioni attigue al palazzo.

Il documento, pur non essendo rilevante ai fini dell´oggetto di studio, ha consentito di verificare che il prospetto architettonico dell´edificio è rimasto praticamente immutato rispetto a quello ottocentesco.