L´interno della chiesa della santissima Addolorata è a croce latina , con una piccola cupola illuminata da quattro piccole finestre ovali che poggia su otto colonne corinzie.
Sull´altare maggiore in marmi policromi è la tela settecentesca che raffigura l´Addolorata nell´atto di consegnare lo scapolare ai Servi di Maria san Filippo Benizi e san Giuliana falconieri, mentre alcuni angeli mostrano la Croce ed i simboli della Passione di Cristo.
Quella dedicata all´Addolorata, accoglie una preziosa statua lignea del 1600, rivestita di un ricco abito ricamato in filigrana d´oro.
Vi sono anche esposti quadri raffiguranti la Via Matris , cioè i sette dolori che la Vergine ha sofferto nella sua vita.
La seconda è dedicata ai sette santi fondatori dell´Ordine dei servi di Maria , ognuno dei quali è raffigurato in un quadro.
Pregevole è l´organo a mantice costruito a Napoli nel 1500, in legno intarsiato e rifinito con foglia d´argento e d´oro.