Sommario

oggi è Lunedí 4 dicembre 2023

Amministrazione trasparente:



Cerca

Organismi di Partecipazione

Pari Opportunità

Associazionismo

Partecipazione dei cittadini


Aggiornato venerdì 7 ottobre 2022
Servizio Tributi

Funzioni:

Gestione entrate del proprio settore e supporto alle attività contenziose;

Attività di coordinamento e di supporto relativamente alle istruttorie ed alle liste di carico predisposte per tutte le entrate del proprio settore;

Attività di coordinamento e di rendicontazione trimestrale sullo stato di riscossione delle entrate di cui sopra;

Attività di bonifica dei dati, di verifica dei pagamenti di tutte le entrate del proprio settore in corso , di predisposizione di atti di accertamento, di riscossione, di rimborsi, di discarichi e di dilazioni di pagamento;

Gestione coattivo entrate (affitto, locazione, etc) dei beni immobili dell’Ente e supporto al Settore avvocatura nell’attività contenziosa.

Le entrate di competenza del nuovo settore risultano essere le seguenti:

- ICI/IMU, TASI, TIA/TARES/TARI.

- Entrate Minori: CANONE UNICO PATRIMONIALE (EX COSAP, Imposta sulla Pubblicità, DPA, TARIG).

- Altre entrate patrimoniali dei beni immobili (affitto, locazione etc.), dove i Settori interessati, per il periodo post dissesto finanziario e nel caso di mancato incasso, trasmetteranno al Settore Tributi gli elenchi analitici dei soggetti debitori per la successiva attività di riscossione coattiva.

Per le suddette entrate, il Settore Tributi fornisce, su specifiche richieste dell'Ufficio Legale, atti e/o documentazione utile alla difesa dell'Ente in giudizio

Giorni, Orari per il Pubblico:

Lunedí e Venerdí dalle 09.00 alle 12,00

il Martedí e Giovedí dalle 16.00 alle 18.00


[torna indietro]