Sommario

oggi è Lunedí 29 maggio 2023

Amministrazione trasparente:



Cerca

Organismi di Partecipazione

Pari Opportunità

Associazionismo

Partecipazione dei cittadini


Aggiornato venerdì 7 ottobre 2022
SETTORE Avvocatura

Il Responsabile di Settore concorre e contribuisce , per quanto di competenza

alla redazione del DUP

al processo di formazione del PEG;

alla programmazione e implementazione del Ciclo della Performance;

all’elaborazione del PTPC e alle fasi di verifica e attuazione delle misure adottate;

alla gestione debiti fuori bilancio.

Ogni altra funzione prevista da leggi e specifici regolamenti.

Il Settore, in particolare, elabora, istruisce e concretizza l’azione amministrativa finalizzata alla gestione di funzioni ed attività concernenti le materie di competenza, curando, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività:

Propone al Sindaco ed alla Giunta Comunale la costituzione in giudizio in ordine alle liti attive e passive del Comune e con l’ avallo del Responsabile del Settore interessato, l’eventuale transazione delle cause pendenti, valutata l’opportunità della loro definizione dell’interesse dell’Ente;

Rappresentanza e difesa del Comune innanzi alle giurisdizioni civile, amministrativa e tributaria;

Espletamento di attività di consulenza e assistenza a favore di tutti gli uffici e i servizi comunali con conseguente formulazione di pareri scritti;

Predisposizione degli atti relativi a denunce e querele proposte nell’interesse dell’Ente;

Propone al Sindaco la costituzione di parte civile del Comune in giudizi vertenti su questioni comportanti lesioni di interessi dell’Amministrazione;

Collabora, durante il periodo di dissesto finanziario, determinazione dei residui attivi e passivi relativi ai fondi a gestione vincolata, ai mutui passivi già attivati per investimenti, ivi compreso il pagamento delle relative spese, nonché l’amministrazione dei debiti assistiti dalla garanzia della delegazione di pagamento di cui all’articolo 206, che in quanto tali sono “esclusi dalla Massa Attiva e da quella Passiva”;

Definizione della Massa ATTIVA (residui Attivi) e di quella PASSIVA (residui Passivi), riferita a tutti i crediti e i debiti (esclusi quelli provenienti dalla gestione di fondi vincolati e di mutui contratti) sussistenti al 31 Dicembre 2019, da consegnare per le successive determinazioni e definizioni esaustive di competenza esclusiva della CSL nominata ex art. 252 TUEL;

Resoconto dell’attività contenziosa e del grado di soccombenza per gli adempimenti contabili e finanziari;

Supporto alle società/enti partecipati (parte giuridica);

Attività connessa al contenzioso L. n. 689/81;

Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità dei luoghi di lavoro, sulla base di specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;

Elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;

Elaborazione delle misure preventive e protettive, dei sistemi di protezione individuale e i sistemi di controllo di tali misure;

Proposta di programmi di informazione sulla sicurezza e formazione dei lavoratori;

Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro;

Assolvimento di ogni altra incombenza di pertinenza del Servizio.


Responsabile Settore Avvocatura : Avv. Giuseppe Serritiello (come da Decreto n.51 del 30/09/2022)

P.zza D'Arezzo , 33 - 84016 Pagani (SA) - II° Piano

Tel:081 3240229

email e-mail: avvocatura@comunedipagani.it

email e-mail-certificata: avvocatura@pec.comunepagani.it

CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA :02NVUO

[torna indietro]