Si voterà per le Politiche Domenica 25 Settembre, di fatto l'unico giorno possibile in base alle regole che concedono un massimo di 70 giorni dal giorno dello scioglimento, ma anche un minimo di 60 per permettere le complesse operazioni di presentazione delle liste e una giusta campagna elettorale.
Sulla Gazzetta Ufficiale (22 luglio 2022) sono stati pubblicati i decreti presidenziali per lo scioglimento del Senato e della Camera e la convocazione dei comizi per le elezioni. Il decreto di convocazione dei comizi elettorali è per le elezioni del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati per il 25 settembre 2022 e di determinazione della data della prima riunione delle nuove Camere fissata per il 13 ottobre 2022. Il decreto di assegnazione alle Regioni del territorio nazionale e alle ripartizioni della circoscrizione Estero riguarda il numero dei seggi spettanti per le elezioni per il Senato della Repubblica. Il decreto di assegnazione alle circoscrizioni elettorali del territorio nazionale e delle ripartizioni al territorio della circoscrizione Estero del numero dei seggi spettanti per le elezioni della Camera dei Deputati.
Per saperne di più
Assegnazione a ciascuna regione dei seggi spettanti per l’elezione del Senato della Repubblica.
Voto degli elettori residenti all'estero per esercitare il diritto di voto in ITALIA
Voto per corrispondenza dei cittadini italiani temporaneamente all'estero